Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Giornata della Memoria – 27 gennaio 2025

dal 27 Gennaio 2025 al 27 Gennaio 2025

Il Comune di Serrone si unisce al ricordo delle vittime dell'Olocausto con una giornata dedicata alla memoria e alla riflessione.

Cos'è

Il Comune di Serrone si unisce al ricordo delle vittime dell'Olocausto con una giornata dedicata alla memoria e alla riflessione.

Programma delle iniziative:
Dalle 09:30 alle 11:20 presso Istituto comprensivo scuola primaria, i bambini delle scuole primarie parteciperanno al progetto:
“Un mondo a forma di storia – Letture animate per bambini e anziani”.

Dalle 21:00 alle 23:00 presso il teatro Karol Wojtyla, si terrà un confronto seguito dalla proiezione del film “L’ultima volta che siamo stati bambini”, diretto da Claudio Bisio.

Inoltre, sarà pubblicato un video di sensibilizzazione sulle nostre pagine social ufficiali e sul sito del Comune.

Ricordare per costruire un futuro migliore:
Non ci limitiamo a commemorare il passato, ma vogliamo stimolare una riflessione sul presente. Le storie di resilienza e speranza possono ispirare le nuove generazioni a combattere contro odio e discriminazione. Solo attraverso l’educazione e la consapevolezza possiamo costruire una società basata sul rispetto della diversità e della dignità umana.

Vi aspettiamo numerosi per condividere questo importante momento di memoria e riflessione.

A chi è rivolto

cittadinanza

Luogo

Teatro “Karol Wojtyla”

Piazza Francesco Pais, Serrone Frazione La Forma

Ulteriori dettagli

Date e orari

27 Gen

21:30 - Inizio evento

27
Gen

21:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 25/01/2025, 12:20

Skip to content