Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Protezione civile

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Protezione civile

Novità

notizie 02 Mag 2025

Nuovo piano di Emergenza Comunale 2025

Il Comune di Serrone ha approvato il nuovo Piano di Emergenza Comunale 2025, uno strumento fondamentale per la gestione della sicurezza del territorio e la tutela dei cittadini in caso di eventi naturali o incidenti rilevanti.

notizie 12 Gen 2025

Allertamento Meteo venti forti

Dal primo mattino di domani, lunedì 13.01.2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte.

notizie 10 Gen 2025

l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse

Avviso dicondizioni meteorologiche avverse pomeriggio di domani, sabato 11 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio:

Amministrazione

Area Tecnica e Urbanistica

L'Area Tecnica Urbanistica del Comune si occupa della pianificazione e gestione del territorio, della progettazione e realizzazione di interventi urbanistici ed edilizi. Garantisce il rispetto delle normative urbanistiche e ambientali, promuovendo lo sviluppo sostenibile e l’ordinato sviluppo del territorio comunale.

Servizi

Domanda per l’assegnazione di sussidi ed ausili finanziari a sostegno del reddito delle famiglie in difficoltà economica

Il Comune eroga aiuti economici alle famiglie in difficoltà per affitto, utenze, spese sanitarie, beni essenziali e istruzione, garantendo supporto per le necessità primarie.

Documenti

Piano di emergenza Comunale

Il Piano di Emergenza Comunale è il piano redatto dal Comune per gestire adeguatamente un'emergenza ipotizzata nel proprio territorio, sulla base degli indirizzi regionali, come indicato dal DLgs. 112/1998.

Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi

Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi in vista del periodo di massima allerta - campagna estiva antincendio anno 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content