Descrizione
Si informano le famiglie interessate che la Regione Lazio ha inviato nota prot. 0821234
dell’11/08/2025 relativa all’acquisizione delle domande per lo svolgimento del servizio di
trasporto scolastico degli alunni in possesso di certificazione di disabilita e di diagnosi funzionale
rilasciata dalla Asl competente (verbale di accertamento dell'handicap ex Legge n.104/1992 in
corso di validita ) residenti nella Regione Lazio.
Il servizio consiste nella concessione di contributi economici forfettari alle famiglie per il
trasporto, svolto anche con mezzi privati, degli studenti con disabilita certificata, calcolati su base
chilometrica e in funzione del numero dei giorni di presenza a scuola certificati dall’istituto
frequentato.
Possono accedere al contributo gli studenti residenti nel Comune di Serrone con disabilita
certificata che frequentino nell’a.s. 2025/2026 gli Istituti di Istruzione secondaria di II grado,
statali o paritari o i percorsi triennali finalizzati all’assolvimento del diritto dovere nell’istruzione
e formazione professionale ai sensi dell’art. 28 del D.Lgs n. 226/2005.
Gli studenti dovranno essere in possesso della certificazione di disabilita e di diagnosi funzionale
nella quale sia esplicitata la necessita del trasporto rilasciata dalla ASL competente (verbale di
accertamento dell’handicap ex legge 104 in corso di validita ).
Si precisa che:
a) gli alunni ultra diciottenni che devono iscriversi al 1° anno di scuola superiore presso i corsi
serali per adulti godono di tutti i diritti previsti per gli alunni con disabilita frequentanti le scuole
superiori del mattino e quindi anche del servizio di trasporto scolastico;
b) gli alunni ultra diciottenni che hanno gia frequentato interamente un corso di istruzione
secondaria superiore (sia pure di diversa tipologia) e siano in possesso del correlato titolo di
studio, non possono usufruire del servizio di trasporto sulla base delle linee guida regionali il cui
quadro di riferimento normativo afferisce alla garanzia del diritto allo studio, realizzato con il
conseguimento del titolo.
Ai fini dell'erogazione del contributo il richiedente dovra indicare la distanza chilometrica per
raggiungere la scuola di frequenza, impegnandosi a presentare entro e non oltre il 30/06/2026
l'Attestazione dei giorni di effettiva frequenza nell'a.s. 2025/2026 rilasciata dall'istituto scolastico.
Tale attestazione dovra essere trasmessa con le stesse modalita indicate per la presentazione
dell'istanza di contributo. La mancata presentazione entro i termini della suddetta certificazione
comportera la decadenza della domanda. Si comunica che, in presenza di disponibilita di risorse
regionali, potra essere previsto un contributo aggiuntivo in caso di trasporti particolarmente
complessi dovuti a disabilita grave (art.3 comma 3 L.104/92) opportunamente segnalati e
specificati.
I richiedenti devono allegare alla domanda:
1. Fotocopia del documento d’identita , in corso di validita , del soggetto richiedente e firmatario
l’istanza;
2. copia del decreto di nomina in caso di tutore;
3. copia della verbale di riconoscimento della legge 05/02/1992 n. 104;
4. copia di certificazione L.104/92, art.3 comma 3, in caso di studente con disabilita grave;
5. Codice IBAN del genitore o dell’esercente la patria potesta ai fini dell’accreditamento del
beneficio Si informano gli interessati che il modello di domanda e reperibile sul sito
informatico dell’Ente www.comune.serrone.fr.it o presso l’Ufficio Servizi sociali del Comune.
Le istanze dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 06/09/2025 mediante:
– consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune;
– trasmissione per Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: info@pec.comune.serrone.fr.it
indicando nell'oggetto: "Trasporto scolastico alunni con disabilita II ciclo a.s. 2025/2026".
Il Comune di Serrone, verificata la domanda e la documentazione allegata, provvedera a formulare
l'elenco dei richiedenti e a trasmettere i dati alla Regione Lazio entro il termine previsto.
La liquidazione del contributo agli aventi diritto sara effettuata sulla base del riparto delle risorse
regionali tra i singoli Comuni, previa effettiva e materiale erogazione delle somme a questo Ente e
potra avvenire solo a conclusione del procedimento, e dunque successivamente al 30/06/2026.
In conformita all’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679 e limitatamente alle procedure di
raccolta e trasmissione dei dati il Comune di Serrone agisce in qualita di Responsabile del
trattamento dati personali.
“L’informativa sul trattamento dei dati personali" e reperibile sul sito www.comune.serrone.fr.it .
I dati contenuti nella richiesta ed utilizzati per la presente procedura amministrativa saranno
trattati nel rispetto della vigente normativa sulla privacy prevista dal GDPR (UE) 2016/679 e dal
D.Lgs n. 196/2003.
Per info: Ufficio Servizi Sociali 0775523064
La Responsabile del Servizio
Dott.ssa Caterina Morelli