Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Ordinanza disciplina traffico veicolare e contestuale autorizzazione per prove tecniche di test rally, Via monte scalambra alta in data 02/07/2025: chiusura della strada al transito veicolare dalle ore 8.00 alle 18.00

Dettagli della notizia

Prove tecniche di test rally, Via monte scalambra alta chiusura della strada al transito veicolare dalle ore 8.00 alle 18.00

Data:

30 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO
VISTA l’istanza acquisita via mail in data 27/06/2025 con la quale il Sig. Gianni Luca Tassi in qualità di Presidente
dell'Associazione Sportiva Dilettantistica "Uno di Noi", con sede legale in Loc.tà Preggio n. 184/B, 06019, Umbertide
(PG), CF: 90031460547, richiede l’autorizzazione ad organizzare dei test rally in Via Monte Scalambra Alta,
programmati in data 02/07/2025 dalle ore 8.00 alle ore 18.00, oltre che la contestuale chiusura al transito veicolare della
richiamata strada;


CONSIDERATO che la citata Società è in possesso della licenza ACI Sport n. 51037 ed abilitata all’esercizio delle
attività di cui trattasi;
ATTESO che il tratto interessato dal percorso dei test, previsto dai 300 ml precedenti l’area di decollo del parapendio,
fino all'intersezione di Via Monte Scalambra Alta con Via del Maneggio, necessita di adeguate misure atte a tutelare le
condizioni di sicurezza e la pubblica e privata incolumità;
PRESO ATTO che la società organizzatrice si è impegnata nella citata nota, a rispettare integralmente la normativa ACI
Sport sui test e le leggi vigenti in materia;
CONSIDERATO Via Monte Scalambra Alta è una strada acquisita al patrimonio dell’Ente e quindi di competenza
comunale;
RILEVATA la necessità di adottare un provvedimento ordinatorio ed autorizzativo atto a garantire lo svolgimento della
manifestazione nel rispetto di tutte le condizioni di sicurezza;
SENTITO il parere dell’Assessorato preposto;
VISTO il dettato normativo di ACI Sport N.G. 2024 settore rally;
VISTO l'art. 9 del D. Lgs 30 Aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni;
VISTO il D.P.R. n. 495/1992 (Regolamento di esecuzione ed attuazione del Vigente C.d.S.);
VISTA la propria competenza all’emanazione del presente atto, ai sensi dell’art 107 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267
(TUEL);
ORDINA
IL DIVIETO DI SOSTA E TRANSITO IN VIA MONTE SCALAMBRA ALTA, CON INIZIO DAI 300 M.L.
PRECEDENTI L’AREA DI DECOLLO DEL PARAPENDIO, A SEGUIRE, FINO ALL'INTERSEZIONE CON
VIA DEL MANEGGIO, IN DATA 02/07/2025 DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 18.00
AUTORIZZA
l'Associazione Sportiva Dilettantistica Uno di Noi con sede legale in Loc.tà Preggio n. 184/B, 06019, Umbertide (PG),
CF: 90031460547, ad organizzare e svolgere le prove tecniche di test rally in Via Monte Scalambra Alta in data 02/07/

2025 dalle ore 08.00 alle ore 18.00, con i veicoli regolarmente immatricolati ed assicurati, sotto l’osservanza delle
seguenti prescrizioni:
la Società organizzatrice dovrà stipulare una polizza R.C.T. a copertura dei rischi derivanti dalla manifestazione,
come da normativa ACI Sport; copia della stessa dovrà essere preventivamente trasmessa all’Ufficio di Polizia
Locale nei giorni antecedenti la prima data utile;
dovrà essere consentito il transito in qualsiasi momento ai mezzi di soccorso ed alle forze di Polizia, oltre che ai
residenti ed a coloro che ne avranno necessità, negli intervalli temporali delle prove, previa verifica da parte del
personale incaricato delle condizioni di sicurezza e su disposizione dei commissari di gara;
rispetto integrale della normativa ACI Sport sui test rally e di tutte le leggi vigenti in materia;
presenza sul posto di commissari di percorso, titolari di licenza ufficiale ACI Sport, con mansioni di controllo,
sicurezza e di ogni altro adempimento di competenza;
chiusura di tutti gli accessi laterali a cura di proprio personale, munito di idoneo abbigliamento ad alta visibilità,
incaricato di far rispettare tutte le disposizioni dei commissari di percorso;
presenza sul posto di ambulanza, equipaggio e personale medico;
delimitazione dell’area interessata a mezzo di transenne, apposizione ed installazione della prevista segnaletica
conforme al vigente Codice della Strada e relativo Regolamento di Esecuzione;
puntuale rispetto dei luoghi e della natura;
pulizia finale del circuito di prova e di tutte le aree adibite ad assistenza, con rimozione di strutture e manufatti
eventualmente installati.
Il Comune di Serrone si esonera da ogni responsabilità civilee penale derivante dalle attività esercitate: eventuali danni a
cose o persone saranno a totale carico dell’Ente organizzatore.
La presente autorizzazione è a carattere temporaneo e potrà essere revocata per inosservanza delle prescrizioni imposte.
AVVERTE
Che a norma dell’art.3 c. 4 della L. n°241/90, avverso il presente provvedimento, chiunque vi abbia interesse potrà
predisporre ricorso al TAR del Lazio entro 60 gg. dalla pubblicazione, oppure, entro 120 gg., al Presidente della
Repubblica.
A norma dell’art. 8 della L.241/90, si rende noto che il responsabile del procedimento è l'Isp. Sup. Sc. di Polizia Locale
Giada Massimi.
Per le trasgressioni relative all’ordinanza, trovano applicazione le sanzioni previste dal Vigente C.d.S.
La Polizia Locale è incaricata del controllo ed esecuzione del presente atto.
Serrone, 28-06-2025

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
GIADA MASSIMI

A cura di

Questa pagina è gestita da

Polizia Locale

SERVIZIO 1  Polizia stradale viabilità

  • Regolazione e controllo della circolazione stradale; pianificazione del traffico, dell'illuminazione pubblica, della segnaletica, dei parcheggi; rapporti con l'ordine giudiziario e con gli organi di sicurezza pubblica; rapporti funzionali con i soggetti esterni gestori dei servizi di trasporto pubblico e/o connessi alla viabilità.
SERVIZIO 2 Polizia edilizia
  • Attività di vigilanza ex D.P.R. 6 Giugno 2001, n. 380 in tutti i casi di presunta violazione urbanistico-edilizia; attività di verifica e di sopralluogo in qualità di agenti di polizia giudiziaria in caso di presunta violazione urbanistico - edilizia, e di redazione e trasmissione comunicazioni e rapporti, nonché esercizio di attività delegate da autorità giudiziarie in materia.
SERVIZIO 3 Servizio di polizia amministrativa e pubblica sicurezza
  • Servizio di vigilanza sull'osservanza di leggi, regolamenti ed ordinanze;la regolamentazione, la promozione e il controllo delle attività economiche locali; l'esercizio dell’attività di vigilanza in relazione alle autorizzazioni, concessioni, licenze e certificazioni inerenti le attività commerciali, ricettive ed i pubblici esercizi; vigilanza su  provvedimenti di autorizzazione all'occupazione di spazi ed aree pubbliche per fiere, mercati e altre occupazioni inerenti le attività commerciali;la gestione di mercati comunali, caccia e pesca; rapporti con l'ordine giudiziario e con gli organi di sicurezza pubblica;
SERVIZIO 4 Protezione civile
  • Organizzazione e la gestione delle attività di pertinenza comunale inerenti la protezione civile (piani di emergenza, coordinamento tecnico dell'unità di crisi, pronto intervento, ecc.)

Via A. De Gasperi, 45

Ultimo aggiornamento: 30/06/2025, 07:03

Skip to content