Esplora contenuti correlati

 

AGGIORNAMENTO DEGLI ALBI dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello (Legge 10 aprile 1951, n. 287)

IL SINDACO
RENDE NOTO


che, a norma dell’art. 21 legge 10 aprile 1951, n. 287, da oggi a tutto il mese di luglio
verranno aggiornati gli albi dei Giudici Popolari per le Corti d’Assise e le Corti
d’Assise d’Appello.
Tutti coloro che sono in possesso dei requisiti stabiliti dalla legge debbono fare
domanda per essere iscritti nei rispettivi elenchi.

 
AGGIORNAMENTO DEGLI ALBI dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello (Legge 10 aprile 1951, n. 287)
 

IL SINDACO
RENDE NOTO


che, a norma dell’art. 21 legge 10 aprile 1951, n. 287, da oggi a tutto il mese di luglio
verranno aggiornati gli albi dei Giudici Popolari per le Corti d’Assise e le Corti
d’Assise d’Appello.
Tutti coloro che sono in possesso dei requisiti stabiliti dalla legge debbono fare
domanda per essere iscritti nei rispettivi elenchi.
I Giudici Popolari per le Corti di Assise devono essere in possesso dei seguenti
requisiti:

a) cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
b) buona condotta morale;
c) età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
d) licenza di scuola media di primo grado per le Corti d’Assise e di scuola media di secondo grado per le Corti d’Assise d’Appello.

Non possono assumere l’Ufficio di Giudice Popolare:
a. i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o
addetti all’ordine giudiziario;
b. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio a qualsiasi organo di polizia,
anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
c. i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Tutti coloro che non risultino iscritti negli albi definitivi dei Giudici popolari – ma
che siano in possesso dei requisiti sopra specificati – sono invitati a richiedere al
Sindaco l’iscrizione nei rispettivi elenchi integrativi, entro il 31 luglio p.v.
La Commissione Comunale compila gli elenchi e li integra con la iscrizione
d’ufficio di tutti coloro che risultassero in possesso dei requisiti prescritti dalla legge,
non più tardi dei 30 giorni successivi e precisamente al 30 agosto prossimo.

Durante tale termine la Commissione Comunale accerta per ognuno degli iscritti il
concorso alle condizioni richieste per la iscrizione, operando le necessarie modifiche.

Serrone lì 29/04/2023
Il Sindaco
Giancarlo Proietto