Esplora contenuti correlati

 

Esposizione permanente Scene e Costumi di Santi Migneco

Santi Migneco, scenografo e costumista, è nato ad Augusta (SR) nel 1944. Diplomato all’accademia di Belle Arti di Catania fonda e dirige la galleria d’Arte “Il poliedro” ad Augusta e organizza numerose mostre di pittura, scultura e grafica di maestri italiani e stranieri. Dal 1973 si trasferisce a Roma dove inizia la sua attività di scenografo e costumista collaborando con giovani registi della cosiddetta Scuola Romana (Augusto Zucchi, Dino Lombardo ee.) Successivamente disegna gli spettacoli di numerose compagnie private (Carotenuto, Borsetti, Foà, Gazzolo, Salines, La Dogana ecc.) e di alcuni teatri Stabili (Torino e Bolzano)

 
Esposizione permanente Scene e Costumi di Santi Migneco
 

Dal 1977 realizza spettacoli di prosa e lirica con il regista Giovanni Pampiglione in Italia, Olanda, Islanda, Francia e soprattutto Polonia (Varsavia, Cracovia, Wroclaw e Poznan) Nel 1197, 2002, 2003  partecipa agli spettacoli italiani presentati al Festival de Verano, a Città del Messico con il regista Adalberto Rossetti.

Dal 1995 disegna scene e costumi degli spettacoli che il regista Paolo Emilio Landi allestisce in Italia, in Russia (Mosca Omsk, Samara, Saratov, Cheljabinsk, Kranoyarsk e Ufa), in Lituania (Vilnius), in Lettonia (Riga e Liepaja) e negli Stati Uniti (Milwaukee, Richmond e Newark).

Dal 1981 ha collaborato alla direzione della sartoria teatrale BI.MI di Bice Minori, a Roma.

 

Esposizione Permanente Scene e Costumi di Santi Migneco

Esposizione Permanente Scene e Costumi di Santi Migneco

Esposizione Permanente Scene e Costumi di Santi Migneco

Esposizione Permanente Scene e Costumi di Santi Migneco

Esposizione Permanente Scene e Costumi di Santi Migneco

Esposizione Permanente Scene e Costumi di Santi Migneco

 

https://www.frosinonetoday.it/eventi/cultura/serrone-santi-migneco-mostra-permanente.html