Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Domanda per l’assegnazione di sussidi ed ausili finanziari a sostegno del reddito delle famiglie in difficoltà economica

  • Servizio attivo

Il Comune eroga aiuti economici alle famiglie in difficoltà per affitto, utenze, spese sanitarie, beni essenziali e istruzione, garantendo supporto per le necessità primarie.


A chi è rivolto

A tutti i soggetti che rispettano i requisiti minimi per la richiesta.

Descrizione

Il Comune offre un servizio di sostegno economico destinato alle famiglie che si trovano in condizioni di disagio finanziario, attraverso l’assegnazione di sussidi e aiuti economici. Questi contributi mirano a supportare i cittadini nel pagamento delle spese essenziali, come affitto, utenze domestiche, spese sanitarie, acquisto di beni di prima necessità e sostegno all’istruzione.

Come fare

L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento

Cosa serve

È necessario:

  • SPID/CIE;
  • Copia attestazione ISEE in corso di validità;
  • Copia del documento di riconoscimento;
  • Solo per i cittadini appartenenti ad uno stato non aderente all'Unione Europea: copia fotostatica del proprio permesso di soggiorno in corsi di validità.

Cosa si ottiene

Il bonus economico per sussidi ed ausili finanziari verrà erogato tramite bonifico diretto al beneficiario, voucher, buoni, o sconto in bolletta, in base al Regolamento o legge di riferimento.

Tempi e scadenze

La pratica verrà evasa entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.

Quanto costa

Non è previsto alcun costo.

Accedi al servizio

Puoi utilizzare il canale digitale per avanzare la richiesta dei bonus economici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

L’ufficio Servizi Sociali, attraverso le figure professionali che lo compongono, si occupa di elaborare misure efficaci per la prevenzione, la riduzione o, nella migliore delle ipotesi, l’eliminazione delle condizioni di disagio, che siano di natura economica o sociale. In particolare, si tratta di un insieme di attività finalizzate a garantire l’assistenza alle persone in difficoltà, bisognose di cure e di aiuto: famiglie, bambini, anziani, immigrati, soggetti con problemi di tossicodipendenze ecc. L’obiettivo dell’ufficio è quello di rispondere alle esigenze della popolazione fornendo riscontri che possano aiutare le persone che presentano le proprie istanze nel raggiungimento del benessere fisico, psicologico, sociale, relazionale ed economico. L’obiettivo finale del Servizio è aiutare i cittadini a orientarsi nella sfera dei servizi e abilitare gli individui a sviluppare il proprio potenziale di autonomia.

Via A. De Gasperi, 45

Via A. De Gasperi, 45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content