Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

LA DOMENICA DEL BORGO

l pittoresco borgo di Serrone si prepara ad accogliere la VII edizione de “La Domenica del Borgo”, l’evento organizzato dall’Associazione Culturale Gruppo Storico “Quando il Papa era Re”.

Cos'è

Tradizione, Musica e Sapori: a Serrone torna “La Domenica del Borgo”
Serrone (FR), 6 luglio 2025 — Un tuffo nel passato tra cultura, sapori e musica popolare.

Il pittoresco borgo di Serrone si prepara ad accogliere la VII edizione de “La Domenica del Borgo”, l’evento organizzato dall’Associazione Culturale Gruppo Storico “Quando il Papa era Re”, in programma domenica 6 luglio 2025 a partire dalle ore 9:00 in Piazza Francesco Pais, località La Forma.

Una giornata all’insegna della riscoperta delle tradizioni locali, con scene di vita quotidiana in costume, come la Lavatura dei panni alla Fontana di La Forma, e la 15ª edizione del Mercato delle Tradizioni: un vero e proprio tuffo nel passato con antichi mestieri, giochi popolari e laboratori di pittura aperti a tutte le età, pensati per coinvolgere grandi e piccoli nella cultura e nella creatività del territorio.

Tra i momenti più attesi, la rievocazione della tradizionale “Stoccia”, la tipica merenda contadina di metà mattinata che veniva consumata nei campi per allungare la giornata fino al pranzo: un rito semplice e genuino, che sarà accompagnato, in questa edizione, dalle coinvolgenti sonorità del gruppo irlandese The Irish Bog, per un affascinante intreccio tra tradizioni popolari.

Nel corso della giornata sfilerà anche il Corteo storico, che porterà i visitatori nel cuore della memoria locale, tra costumi d’epoca, simboli identitari e spirito comunitario.

La serenata tradizionale, che precederà la cena, rievoca l’atmosfera romantica e conviviale delle antiche usanze popolari, regalando un momento suggestivo e condiviso al calar della sera.

A chiudere in festa, il concerto serale degli Hernicantus, gruppo di musica popolare che animerà la cena con canti e ritmi che raccontano l’anima autentica della Ciociaria.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Serrone e sostenuta dalla BCC di Paliano, in collaborazione con le Associazioni Storiche del Lazio.

A chi è rivolto

TUTTI

Luogo

Piazza Francesco Pais - Serrone

Piazza Francesco Pais - Serrone

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 05/07/2025, 12:29

Skip to content