Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

PROCEDURA DI SISTEMAZIONE DEGLI USI CIVICI (DOMINI COLLETTIVI) VIA ROCCA DEI COLONNA (ex VIA DEI SICULI) VIA SAN MICHEL E VIA A. DE GASPERI. PERMUTA DI TERRENI DOMINI COLLETTIVI CON TERRENO DI NATURA PATRIMONIALE

Dettagli della notizia

procedura di Sistemazione Usi Civici sul territorio del Comune di Serrone

Data:

08 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA
CONSIDERATO che questo Ente ha avviato una procedura di Sistemazione Usi Civici sul territorio del Comune di Serrone con
particolare riguardo delle aree di Demanio Collettivo di uso civico incluse nella zonizzazione di PRG e destinate ad edificazione
privata e/o servizi pubblici (in parte già edificate), in particolare Via Rocca dei Colonna (ex Via dei Siculi), Via San Michel e Via
A. De Gasperi, attraverso la permuta di terreni di demanio collettivo con terreno del patrimonio, ove possibile.
DATO ATTO che tale procedura permetterebbe in alcuni casi la permuta dei terreni gravati da uso civico, con il trasferimento
del diritto di uso civico su terreni di nuova acquisizione. Affinché sussista l'ipotesi di permuta, è necessario che non vengano
ridotte le possibilità di esercitare i diritti ed i nuovi terreni nella disponibilità dell’Ente liberi da usi civici che abbiano un valore
analogo a quelli oggetto di permuta.
VISTA la determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico n. 795 del 05/12/2024 con la quale è stato dato incarico al
perito demaniale geom. Santino Severa, per il riordino dei beni del demanio civico mediante trasferimenti di diritti e permute
dei beni gravati da uso civico ai sensi della Legge 168/2017 e dell'art. 63-bis della Legge n. 108/2021. Nella fattispecie, riguarda
la permuta di terreno gravato da uso civico, a ridosso del centro abitato quasi tutto edificato ubicato in via Rocca dei Colonna
(ex Via dei Siculi), via San Michele via A. De Gasperi, con altro terreno appartenente al patrimonio disponibile del Comune
e/o con suo eventuale reperimento;
CONSIDERATO che l'istituto della permuta a favore dei privati cittadini si perfezionerebbe attraverso il trasferimento di diritti
di uso civico e le permute che hanno a oggetto terreni di superficie e valore ambientale equivalenti che appartengono al
patrimonio disponibile degli enti. Questi terreni vengono di conseguenza demanializzati, mentre quelli dai quali sono trasferiti
i diritti di uso civico vengono di conseguenza sdemanializzati e su di essi è mantenuto il vincolo paesaggistico".
DATO ATTO che affinché questo possa avvenire, i terreni:
1. devono aver perso irreversibilmente la conformazione fisica a la destinazione funzionale di terreni agrari, boschivi o
pascolativi per oggettiva trasformazione prima della data di entrata in vigore
della legge 8 agosto 1985, n. 431, e le eventuali opere realizzate siano state autorizzate dall'amministrazione comunale;
2. devono essere stati utilizzati in conformità ai vigenti strumenti di pianificazione urbanistica;
3. non devono essere stati trasformati in assenza dell'autorizzazione paesaggistica o in difformità da esso.
VISTA che il perito demaniale, ai fini di quanto sopra non ha la possibilità di verificare quanto sopra riportato, in particolare
“ l’oggettiva trasformazione prima dell'entrata in vigore della L. n. 431/85 e le eventuali opere realizzate siano state
autorizzate dall'amministrazione comunale; siano stati utilizzati in conformità ai vigenti strumenti di pianificazione
urbanistica, non siano stati trasformati in assenza dell'autorizzazione paesaggistica o in difformità da essa” e quindi necessita
della dichiarazione firmata dai proprietari dei lotti interessati (allegato 1), così come da planimetria allegata al presente
avviso. (allegato 2).
SI INVITANO
tutte la parti interessate ad aderire alla procedura di permuta per rimuovere gli usi civici demaniali gravanti sulle proprietà
urbanizzate, ad inviare la dichiarazione secondo la modulistica allegata entro e non oltre il 30/04/2025.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi della D.Lgs. 196/2003 si informa che i dati forniti saranno trattati dall’Ente per finalità connesse alla gara ed
eventualmente alla successiva stipula e gestione di contratto.
Il titolare del trattamento dei dati in questione è il Responsabile del Procedimento
pag. 2 di 2
ALTRE INFORMAZIONI
Il presente avviso è finalizzato al raccoglimento delle dichiarazioni necessarie per permettere al perito demaniale di svolgere
il proprio incarico nella legittimità dello stesso.
Il presente avviso pubblico sarà pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Serrone, nonché sulla sezione istituzionale
“Amministrazione trasparente “ai sensi del D.Lgs n. 33/2013 e ss.mm.ii.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area Tecnica e Urbanistica

All'Area Tecnica fanno capo i seguenti Servizi:

  • Lavori Pubblici
  • Manutenzioni
  • Urbanistica
  • Edilizia
  • Servizio Protezione Civile
  • Ambiente, decoro e ecologia urbana
  • Gestione Patrimonio Comunale
  • Servizi cimiteriali

Via A. De Gasperi, 45

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025, 13:40

Skip to content