Esplora contenuti correlati

 

Segretario Comunale

Dott. Massimiliano Fulli 

 
Segretario Comunale
 

e-mail: massimilianofulli@gmail.com

 

Competenze del Segretario Comunale

Il Segretario comunale svolge funzioni proprie per legge nell’interesse dell’amministrazione locale, nelle seguenti materie:

Funzioni di garante della legalità e della correttezza amministrativa e “notaio” dell’amministrazione (es: collaborazione  e assistenza con gli altri organi del Comune in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti, assistenza  e cura della verbalizzazione delle sedute della Giunta e del Consiglio, svolgimento funzioni notarili  e rogito di contratti dell’amministrazione e di autenticazione di  atti nell’interesse dell’Ente;

Funzioni  in materia contabile o finanziaria: (es. segnalazione di situazioni di squilibrio finanziario, o di presentazione dei rendiconti dei contributi straordinari, o di certificazione al bilancio e al rendiconto, o di verifica straordinaria di cassa)

Funzioni di controllo interno, o in funzione di Responsabile della prevenzione della Corruzione ,o in qualità di Responsabile della attuazione della Trasparenza Amministrativa, o di Coordinamento e Sovraintendenza  dell’attività dei Dirigenti o dei Responsabili di Settore dell’Ente, o di espressione del parere di regolarità sulle deliberazioni degli organi dell’Ente).

Il Segretario comunale svolge funzioni delegate, per legge, nell’interesse dell’amministrazione statale nelle seguenti materie:

 in materia elettorale, anagrafe e stato civile: (es: vidimazione dei moduli per la raccolta firme sia per i referendum che per le proposte di iniziativa popolare, autenticazione di firme assieme ad altri pubblici ufficiali  in materia elettorale, ricezione delle liste dei candidati alle elezioni)

in materia di elevazione di protesti, giustizia,  abusi edilizi, ed esecuzione mobiliare:
(es: elevazione dei protesti cambiari, autenticazione delle testimonianze verbali ex art. 257 bis del codice amministrativo e del codice di procedura civile, pubblicazione all’albo pretorio l’elenco degli abusi edilizi verificatisi nel mese precedente)

Il Segretario comunale può svolgere altre funzioni eventualmente attribuite nell’interesse dell’amministrazione locale nelle materie previste dallo Statuto comunale, dai regolamenti o conferite dal Sindaco (es: Presidenza Delegazione Trattante di Parte Pubblica, Presidenza Ufficio di Disciplina, eventuale responsabilità di Settore o di Area dell’ente, o Presidenza degli Organismi di Valutazione etc. etc.)

 

SERVIZI

 

Di seguito l'elenco dei numeri utili da poter contattare

Clicca qui per l'Albo Pretorio: lo spazio dedicato all'affissione degli atti destinati, per legge, regolamento o disposizione comunale, alla conoscenza pubblica.

Amministrazione trasparente: l'area in cui, secondo le disposizioni del decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33, introduce gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni

Anagrafe e stato civile