Esplora contenuti correlati

 

Calcolo Imu

In questa sezione, con un semplice clic è possibile raggiungere il sito riservato al calcolo di Imu

 
Calcolo Imu
 

Iuc è l'acronimo di Imposta Unica Comunale, il tributo istituito con la legge di Stabilità 2014. Questa nuova Service Tax più che una vera e propria imposta è una sorta di contenitore che racchiude in sé tre distinti tributi: Imu, Tasi e Tari.

La Iuc si basa, così come sancito dalla norma istitutiva, su due presupposti impositivi:

• il primo costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore;

• l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali.

Per maggiori informazioni sulla Iuc è possibile consultare la legge di Stabilità 2014

La legge di stabilità 2016 prevede all’art. 1 comma 10 un ulteriore caso di riduzione della base imponibile IMU, oltre a quello previsto per gli immobili inagibili o inabitabili.

Tale valore è ridotto al 50% per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A1/A8/A9, concesse in comodato dal soggetto passivo (comodante) ai parenti in linea retta entro il primo grado, vale a dire genitori e figli (comodatari), che le utilizzano come abitazione principale.

La stessa norma prevede come ulteriori condizioni per poter beneficiare della riduzione che:

·       Il contratto sia registrato,

·       Il comodante possieda un solo immobile ad uso abitativo in Italia,

·       Il comodante risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso Comune in cui è situato l’immobile concesso in comodato.

Il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante, oltre all’immobile concesso in comodato, possieda nello stesso Comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione sempre delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A1/A8/A9.

Ai fini dell’applicazione dell’agevolazione sul com odato prevista dalla Legge di Stabilità 2016, il soggetto passivo dovrà compilare la relativa Dichia razione IMU entro il termine del 30/06/2018.

Vi ricordiamo che accedendo al sito http://www.comune.montecompatri.rm.gov.it/home è possibile trovare in basso a destra il link al sito amministrazioni comunali.it , con cui potranno essere agevolmente svolte tutte le procedure di calcolo.

Il nostro codice comune è F477 .

 

 

Clicca qui per accedere al Servizio