Esplora contenuti correlati

 

Attività Sportive a Serrone

A Serrone non mancano le attività sportive, legate alle caratteristiche del proprio territorio.
Elenchiamo qui le più organizzate che si possono praticare ...

 
Attività Sportive a Serrone
 

Parapendio

Per praticare il parapendio o deltaplano è senz'altro il posto migliore nel Lazio, infatti il monte Scalambra offre diversi punti di decollo e un grande ed attrezzato atterraggio a La Forma che è un rione del paese.
E' bello anche semplicemente assistere ai voli e alle manifestazioni organizzate dall'Associazione sportiva Serrone Vola nel periodo estivo, in cui si possono apprezzare le acrobazie di questi funamboli dell'aria.
Si può fare un giro con il parapendio biposto!!!


Trekking

Il trekking è uno sport sempre più diffuso e alla portata di tutti.
Lo Scalambra è pieno di sentieri che fanno parte del sentiero europeo E1, con bacheche in legno in mezzo al bosco dove ci sono le indicazioni, le distanze e le particolarità della flora e fauna del luogo.
La scalata dello Scalambra si fa in due ore, da cui si può raggiungere poi il comune di Piglio o gli altipiani di Arcinazzo.
Sostare lungo il percorso al santuario di San Michele è d'obbligo, farlo significa capire perchè.
Il percorso che dalla vetta raggiunge gli altipiani risulta il più agevole, in quanto si passa per una antica strada ricavata nel bosco di faggi, a circa metà strada si trova un bel lago, ricco di vita e in primavera di bellissimi colori.

Pista ciclabile mountain bike

La pista ciclabile è lunga 20 km e da La Forma raggiunge Fiuggi.
Il tratto più ostico e in pendenza è quello fra Piglio e Acuto, il panorama fa dimenticare la fatica affacciandosi come su un'enorme terrazza sulla valle del Sacco.
La pista è stata ricavata dai binari della vecchia ferrovia Fiuggi-Roma, completamente asfaltata e sicura.