SPECIALE POLITICHE 2022
In allegato sono presenti gli eletti per Camera e Senato
CAMERA RIEPILOGO
in allegato
____________________________________________
SENATO RIEPILOGO
IN ALLEGATO
__________________________________
VOTANTI ORE 23
ELETTORI VOTANTI
Sez. CAMERA SENATO
1 450 450
2 535 535
3 595 595
Tot 1580 1580 pari al 65,56% degli aventi diritto
______________________________________________________
VOTANTI ORE 19
ELETTORI VOTANTI
Sez. CAMERA SENATO
1 412 412
2 337 337
3 465 465
Tot 1214 1214 pari al 50,4% degli aventi diritto
____________________________
VOTANTI ORE 12
ELETTORI VOTANTI
Sez. CAMERA SENATO
1 155 155
2 123 123
3 139 139
Tot 417 417 pari al 17,3% degli aventi diritto
______________________________________________________
Composizione dei seggi elettorali
Vedasi apposito allegato
Voto a domicilio per gli elettori in isolamento domiciliare per Covid
Gli elettori che sono in quarantena o in isolamento fiduciario per Covid-19 possono esprimere il voto presso il proprio domicilio nel comune di residenza.
L'art. 4 del DL 41/2022 dispone che, per poter votare presso il proprio domicilio, è necessario:
1. essere in possesso di un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’Azienda Sanitaria Locale, in data non anteriore al quattordicesimo giorno antecedente la data della votazione, cioè all’11 settembre 2022, che attesti l’esistenza delle condizioni di isolamento fiduciario per Covid-19 dell'elettore. Gli elettori sprovvisti della suddetta certificazione potranno farne richiesta via email alla casella postale dedicata sisp.distrettob@aslfrosinone.it (per i comuni ricadenti nei distretti A e B ASL FR).
La mail dovrà riportare in oggetto la dicitura “Richiesta certificazione Covid-19 per uso elettorale” e nel testo della mail il soggetto richiedente dovrà riportare i seguenti dati:
Cognome, nome, data di nascita e attuale indirizzo di domicilio.
E’ necessario, inoltre, allegare
1. una copia del documento di identità in corso di validità del richiedente copia del referto di positività per Covid-19
2. una volta in possesso del certificato medico, trasmettere all'ufficio elettorale del comune di Serrone, all'indirizzo di posta elettronica info@pec.comune.serrone.fr.it oppure servizidemografici.serrone@gmail.com
la richiesta di ammissione al voto domiciliare, compilata e firmata dal richiedente
il certificato medico
una copia del documento di identità in corso di validità del richiedente.
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) comunica che saranno prese in considerazione le richieste pervenute via email, con le modalità prima descritte, fino alle 16,00 del 25/09/2022.
Rinnovo tessera elettorale
La tessera elettorale si rinnova presso l’ufficio elettorale del comune di residenza: le date di apertura dell'ufficio comunale preposto
Prendendo spunto da una FAQ dei Servizi Elettorali, ricordiamo che, in previsione delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre 2022, è opportuno che gli elettori che hanno necessità di rinnovare la tessera elettorale si rechino per tempo presso l’ufficio elettorale del comune di residenza, al fine di evitare una concentrazione delle domande di rinnovo nei giorni immediatamente antecedenti ed in quello della votazione.
Tale ufficio resterà comunque aperto dalle ore 9 alle ore 18 il venerdì 23 e sabato 24 settembre e, nel giorno della votazione (domenica 25 settembre), per tutta la durata delle operazioni di votazione, e quindi dalle ore 7 alle ore 23.

VOTO DOMICILIARE
Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, potranno votare nel proprio domicilio, in occasione di consultazioni elettorali.
Ai fini dell’esercizio del diritto di voto è necessario:
– far pervenire all'ufficio, tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data della votazione, una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di votare presso l’abitazione in cui si dimora, indicandone l’indirizzo completo e un idoneo recapito telefonico;
- la stessa dichiarazione va corredata di copia della tessera elettorale e di un documento in corso di validità.
– allegare alla richiesta un certificato, rilasciato dal funzionario medico, designato dagli organi competenti dell’Azienda Sanitaria Locale, di data non anteriore al 45° giorno antecedente la data della votazione, che attesti l’esistenza delle condizioni di gravissima infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui si dimora risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, o l’esistenza di condizioni di grave infermità con dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio.
Tale certificato, inoltre, dovrà attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.
Allegati:
- Manifesto voto domicilio
- Modello di certificazione
- Modello di domanda