Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Avviso pubblico per la gestione del campo sportivo “candido damizia” – calcio a 11

Dettagli della notizia

Il Comune di Serrone intende procedere all’individuazione di una Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) per l’affidamento in gestione del Campo Sportivo “Candido Damizia”, destinato al gioco del calcio a 11, per un periodo pari a uno o tre anni

Data:

30 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO PUBBLICO

PER LA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO “CANDIDO DAMIZIA” – CALCIO A 11

Art. 1 – Oggetto dell’avviso
Il Comune di Serrone intende procedere all’individuazione di una Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD)
per l’affidamento in gestione del Campo Sportivo “Candido Damizia”, destinato al gioco del calcio a 11, per
un periodo pari a uno o tre anni, cosi come da indirizzo con Deliberazione della Giunta Comunale n.49 del
24-06-2025, mediante manifestazione d’interesse vincolante.
La gestione sarà a totale carico dell’ASD affidataria, che dovrà farsi carico dei costi di gestione ordinaria e dei
consumi, come meglio specificato negli articoli successivi.
Art. 2 – Requisiti per la partecipazione
Possono presentare domanda di partecipazione le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) in possesso
dei seguenti requisiti:
• Iscrizione al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (ex Registro CONI);
• Sede legale o operativa nel territorio regionale del Lazio;
• Esperienza almeno triennale nella gestione di impianti sportivi analoghi.
Art. 3 – Obblighi dell’ASD affidataria
L’ASD che risulterà affidataria dovrà:
• Sostenere interamente i costi dei consumi di energia elettrica, gas, acqua;
• Curare la manutenzione ordinaria del verde, degli spogliatoi e dell’impianto di illuminazione;
• Garantire la disponibilità dell’impianto per l’utilizzo da parte delle squadre del Comune di Olevano
Romano, in attuazione dell’accordo di partenariato stipulato tra i Comuni di Serrone e Olevano
Romano per la partecipazione al programma nazionale “Sport e Periferie 2025”.
Art. 4 – Utilizzo da parte delle squadre di Olevano Romano
L’ASD affidataria si impegna a:
• Coordinarsi con le squadre individuate dal Comune di Olevano Romano, secondo indicazioni fornite
dal Comune di Serrone;
• Garantire l’utilizzo del Campo Sportivo “Candido Damizia” per:
o Due giornate settimanali di allenamento, e
o Un sabato e una domenica ogni quindici giorni per lo svolgimento di gare ufficiali.

APPROVATO CON DETERMINAZIONE N.415 DEL 27/06/2025

ALLEGATO_A
Le squadre di Olevano Romano provvederanno al rimborso delle spese relative ai consumi (acqua, luce, gas)
e alla manutenzione ordinaria, secondo modalità da concordare in apposita convenzione.
Art. 5 – Durata della gestione
La gestione sarà affidata per un periodo di 2 (due) anni, sulla base della proposta presentata dall’ASD nella
manifestazione di interesse, e fatte salve le risultanze della partecipazione e le relative tempistiche previste
dal programma nazionale “Sport e Periferie 2025” nel caso di ammissione a finanziamento dello stesso.
Art. 6 – Modalità di partecipazione
Le ASD interessate dovranno presentare manifestazione d’interesse vincolante entro e non oltre le ore
12:00 del giorno 14 luglio 2025, a mezzo PEC o consegna a mano presso il protocollo del Comune di
Serrone.
La manifestazione dovrà includere:
• Lettera di manifestazione d’interesse firmata dal legale rappresentante;
• Copia dell’atto costitutivo e dello statuto dell’ASD;
• Documento che attesti l’iscrizione al Registro Nazionale delle ASD;
• Relazione tecnica con piano di gestione e manutenzione;
• Dichiarazione di disponibilità al raccordo con le squadre di Olevano Romano;
• Indicazione della durata di gestione richiesta (1 o 3 anni);
• Eventuale proposta migliorativa.
Art. 7 – Criteri di selezione
La selezione avverrà sulla base dei seguenti criteri:
• Esperienza nella gestione di impianti sportivi (max 30 punti);
• Qualità e sostenibilità del piano gestionale proposto (max 40 punti);
• Capacità di coordinamento con il Comune e le squadre di Olevano Romano (max 30 punti).
Art. 8 – Esiti e convenzione
Entro 10 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande (ossia entro il 24 luglio
2025), sarà pubblicata la graduatoria delle ASD ammesse e selezionate.
A seguire, verrà stipulata una convenzione tra il Comune di Serrone e l’ASD affidataria, previa presentazione
di apposita polizza fideiussoria a garanzia:
• Dell’integrità dell’impianto;
• Del corretto adempimento degli obblighi contrattuali e connessi alle forniture di energia, acqua, gas
e manutenzioni.
Art. 9 – Informazioni e chiarimenti
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Sport del Comune di Serrone, via A.
De Gasperi n.45, cap 03010 Serrone (FR) tel.0775523064, e-mail: area.tecnica@comune.serrone.fr.it PEC
info@pec.comune.serrone.fr.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria Comunale

Il Segretario comunale svolge funzioni proprie per legge nell’interesse dell’amministrazione locale, nelle seguenti materie:

  • Funzioni di garante della legalità e della correttezza amministrativa e “notaio” dell’amministrazione (es: collaborazione  e assistenza con gli altri organi del Comune in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti, assistenza  e cura della verbalizzazione delle sedute della Giunta e del Consiglio, svolgimento funzioni notarili  e rogito di contratti dell’amministrazione e di autenticazione di  atti nell’interesse dell’Ente;
  • Funzioni  in materia contabile o finanziaria: (es. segnalazione di situazioni di squilibrio finanziario, o di presentazione dei rendiconti dei contributi straordinari, o di certificazione al bilancio e al rendiconto, o di verifica straordinaria di cassa);
  • Funzioni di controllo interno, o in funzione di Responsabile della prevenzione della Corruzione ,o in qualità di Responsabile della attuazione della Trasparenza Amministrativa, o di Coordinamento e Sovraintendenza  dell’attività dei Dirigenti o dei Responsabili di Settore dell’Ente, o di espressione del parere di regolarità sulle deliberazioni degli organi dell’Ente).
  • Il Segretario comunale svolge funzioni delegate, per legge, nell’interesse dell’amministrazione statale nelle seguenti materie: - In materia elettorale, anagrafe e stato civile: (es: vidimazione dei moduli per la raccolta firme sia per i referendum che per le proposte di iniziativa popolare, autenticazione di firme assieme ad altri pubblici ufficiali  in materia elettorale, ricezione delle liste dei candidati alle elezioni). - In materia di elevazione di protesti, giustizia,  abusi edilizi, ed esecuzione mobiliare (es: elevazione dei protesti cambiari, autenticazione delle testimonianze verbali ex art. 257 bis del codice amministrativo e del codice di procedura civile, pubblicazione all’albo pretorio l’elenco degli abusi edilizi verificatisi nel mese precedente).
  • Il Segretario comunale può svolgere altre funzioni eventualmente attribuite nell’interesse dell’amministrazione locale nelle materie previste dallo Statuto comunale, dai regolamenti o conferite dal Sindaco (es: Presidenza Delegazione Trattante di Parte Pubblica, Presidenza Ufficio di Disciplina, eventuale responsabilità di Settore o di Area dell’ente, o Presidenza degli Organismi di Valutazione etc. etc.).

Via A. De Gasperi, 45

Ultimo aggiornamento: 30/06/2025, 07:18

Skip to content