Imposta Comunale sugli immobili
Cos'è
I.C.I., Imposta Comunale sugli Immobili
Cos'è utile sapere
L'I.C.I. è dovuta a ciascun Comune in cui l'immobile stesso si trova.
È un'imposta autoliquidata dal contribuente. Si paga due volte l'anno in due rate di pari importo, la prima entro il 30 giugno e la seconda entro il 20 dicembre.Le aliquote da applicare per il conteggio si trovano nella delibera di Giunta Comunale disponibile presso la segreteria
L’ALIQUOTA PER L’ANNO 2010 è PARI AL 7 PER MILLE
Requisiti
Sono obbligati al pagamento dell'I.C.I. tutti coloro che possiedono immobili a titolo di proprietà, usufrutto, uso o abitazione.
Come fare
La dichiarazione I.C.I. va presentata entro il 30 giugno. In caso di nuovo acquisto il contribuente è tenuto a pagare entro il 30 giugno dello stesso anno i mesi di competenza, ma presenta la dichiarazione solo entro il 30 giugno dell'anno successivo. Il pagamento può essere effettuato su bollettino di c.c.p.88751979 intestato al Equitalia Gerit- Concessionario di FROSINONE
Il pagamento può essere effettuato anche tramite f24
Il codice catastale del comune di Serrone è I669
Se l'ICI non viene pagata entro le scadenze prefissate, è possibile mettersi in regola entro un anno presentando il ravvedimento operoso (su apposito modello), a cui andrà allegato il versamento comprensivo di sanzioni ed interessi.
A chi rivolgersi
Area Contabilità e Tributi
Via A. De Gasperi n.75 - 03010 , Serrone (FR)
Responsabile:Emanuela ventoruzzo
Telefono:0775/523064
Orario settimanale
Mattino // Pomeriggio
lunedi': 09.00-13.30
martedi': 09.00-13.30 // 15.30-17.30
mercoledi': 09.00-13.30
giovedi': 09.00-13.30 // 15.30-17.30
venerdi': 09.00-13.30
sabato: ------------------