Notizie

E’ iniziato un nuovo ciclo scolastico.
E’ iniziato un nuovo ciclo scolastico.
Il nostro augurio è che sia un anno sereno e ricco di soddisfazioni.
Un sentito buon lavoro va al Preside, la vice Preside e a tutto il corpo docente e al personale sia tecnico che amministrativo che rappresentano il motore per la formazione dei nostri figli.
Il nostro augurio è che sia un anno sereno e ricco di soddisfazioni.
Un sentito buon lavoro va al Preside, la vice Preside e a tutto il corpo docente e al personale sia tecnico che amministrativo che rappresentano il motore per la formazione dei nostri figli.

ALLERTAMENTO DEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE REGIONALE.
Si comunica che:
La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso di
condizioni meteorologiche avverse n.23057 prot. PRE/43128 del 27.08.2023 con indicazione che:
dal mattino di domani, lunedì 28.08.2023, e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio:
precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci
di forte intensità, grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso di
condizioni meteorologiche avverse n.23057 prot. PRE/43128 del 27.08.2023 con indicazione che:
dal mattino di domani, lunedì 28.08.2023, e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio:
precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci
di forte intensità, grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

INSERIMENTO LAVORATIVO O BORSA LAVORO ANNO 2023
Sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per l’inserimento lavorativo o borsa lavoro.
Gli interventi per l’inserimento lavorativo sono finalizzati al sostegno e all’integrazione dei soggetti a rischio di emarginazione.
Lo svolgimento della borsa lavoro è della durata massima di 12 mesi.
E’ previsto un contributo forfettario mensile di Euro 250,00, per un massimo di 20 ore settimanali;
Le borse di lavoro non si configurano, sotto alcun punto di vista, come lavoro subordinato.

Sospensione idrica martedì 22 agosto dalle 07:30 alle 17:00
Acea Ato 5 S.p.A. comunica che, per lavori di manutenzione programmata da parte di ACEA ATO2 da effettuarsi su Acquedotto NASC - Manufatto Serrone - Paliano, nel COmune di Serrone, il giorno 22 agosto 2023 dalle ore 07:30 alle ore 17:00 si verificherà una sospensione del flusso idrico in particolare, le zone interessate sono le seguenti:

ALLERTAMENTO DEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE REGIONALE
Dal pomeriggio di domani, venerdì 04 Agosto 2023, e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio:
precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci
di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.
precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci
di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.

Avviso di riunione del Consiglio Comunale - Lunedì 31 luglio 2023
Il giorno lunedì 31 luglio 2023 alle ore 18,30 presso la sala consiliare comunale "Santino Bermardini" ed in seconda convocazione per il giorno martedì 01 Agosto 2023 alle ore 19,00 per la trattazione degli argomenti indicati nell'ordine del giorno appresso riportato:

AVVISO TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2023/2024 MODALITA’ OPERATIVE
NELLA RICHIESTA DEL SERVIZIO SCUOLABUS E’ DA TENER CONTO CHE GLI ALUNNI DELLE SCUOLE MEDIE FREQUENTERANNO L’ANNO SCOLASTICO 2023-2024 PRESSO L’EDIFICIO SCOLASTICO PADRE QUIRICO PIGNALBERI DI LA FORMA
Il Comune di Serrone assicura, nell’ambito del Diritto allo studio e nei limiti delle risorse finanziarie
disponibili nel Bilancio, il servizio di scuolabus agli alunni residenti nel territorio comunale che
frequentano le scuole dell’infanzia e le scuole dell’obbligo dando precedenza agli alunni residenti in
zone in cui le distanze e gli orari dei mezzi pubblici di trasporto non consentano la possibilità di una
frequenza regolare.
disponibili nel Bilancio, il servizio di scuolabus agli alunni residenti nel territorio comunale che
frequentano le scuole dell’infanzia e le scuole dell’obbligo dando precedenza agli alunni residenti in
zone in cui le distanze e gli orari dei mezzi pubblici di trasporto non consentano la possibilità di una
frequenza regolare.

Consiglio Comunale lunedì 17 Luglio 2023 alle ore 17,30
IL SINDACO
Visto l’art. 10, 3° comma- del D. Lgs. 267/2000
Visto l’art. 8 dello Statuto Comunale;
Visto il Capo I del Regolamento per il funzionamento del Consiglio, Giunta e Commissioni Consiliari;
Visto il Regolamento Comunale delle sedute degli organi collegiali in modalità telematica approvato con Delibera di Consiglio
Comunale n. 10 del 21/03/2022;
Ai sensi dell’art. 6 del vigente regolamento
Visto l’art. 8 dello Statuto Comunale;
Visto il Capo I del Regolamento per il funzionamento del Consiglio, Giunta e Commissioni Consiliari;
Visto il Regolamento Comunale delle sedute degli organi collegiali in modalità telematica approvato con Delibera di Consiglio
Comunale n. 10 del 21/03/2022;
Ai sensi dell’art. 6 del vigente regolamento

CONVENZIONE CON LA GUARDIA AGROFORESTALE ITALIANA-ETS
Il 19 giugno 2023, presso la sede comunale, è stata stipulata la convenzione tra il Comune di Serrone, nella persona del Sindaco Giancarlo Proietto, e la Guardia Agroforestale Italiana -ETS rappresentata dal delegato e Responsabile locale, Alessandro Prili.

Diritti in Comune - Le giornate UNICEF
Il Comune di Serrone,in occasione dell' anniversario della ratifica della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza delle Nazioni Unite, e in risposta al Progetto "Provincia Solidale", promosso dal Comitato Provinciale UNICEF, ha aderito all'iniziativa DIRITTI IN COMUNE promossa da Anci e UNICEF, ed è stato inserito nell'elenco nazionale delle Città Amiche.

ALLERTAMENTO DEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE REGIONALE
Si comunica che:
Il documento "Previsione Sinottica e QPF" emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento
della Protezione Civile in data 28/05/2023 riporta una previsione di:
precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale.
Tenuto conto altresì delle caratteristiche spazio-temporali delle precipitazioni previste e della loro intensità,
dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai
presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in
Zone di Allerta,
il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità, riportata nelle
seguenti tabelle, con validità dal pomeriggio di oggi, 28/05/2023 e per le successive 3-6 ore e dal
pomeriggio di domani, 29/05/2023 e per le successive 3-6 ore.
Il documento "Previsione Sinottica e QPF" emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento
della Protezione Civile in data 28/05/2023 riporta una previsione di:
precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale.
Tenuto conto altresì delle caratteristiche spazio-temporali delle precipitazioni previste e della loro intensità,
dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai
presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in
Zone di Allerta,
il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità, riportata nelle
seguenti tabelle, con validità dal pomeriggio di oggi, 28/05/2023 e per le successive 3-6 ore e dal
pomeriggio di domani, 29/05/2023 e per le successive 3-6 ore.

REGOLAMENTO DEL CONCORSO “Attività in fiore”
Il Comune di Serrone bandisce il concorso “Attività in fiore”, dal 20 aprile 2023 al 7 luglio 2023, per
sensibilizzare la cittadinanza alla cultura ambientale e paesaggistica attraverso azioni di decoro urbano
individuale.
Il concorso nasce principalmente dalla necessità di migliorare in modo naturale e semplice il nostro paese
attraverso il decoro floreale di balconi- terrazzi - finestre – davanzali - scale esterne - dehors
(spazi per il ristoro all'aperto, annessi a locali di pubblico esercizio).
L’ iniziativa intende stimolare la comunità tutta a contribuire al miglioramento della qualità della vita e
dell’ambiente urbano nonché svolgere un ruolo educativo e di sensibilizzazione nei confronti del territorio
di appartenenza.
Pertanto, con la realizzazione degli allestimenti floreali, con il coinvolgimento di tutta la cittadinanza, si
vuole promuovere la cultura della valorizzazione del verde e del patrimonio ambientale esistente.
sensibilizzare la cittadinanza alla cultura ambientale e paesaggistica attraverso azioni di decoro urbano
individuale.
Il concorso nasce principalmente dalla necessità di migliorare in modo naturale e semplice il nostro paese
attraverso il decoro floreale di balconi- terrazzi - finestre – davanzali - scale esterne - dehors
(spazi per il ristoro all'aperto, annessi a locali di pubblico esercizio).
L’ iniziativa intende stimolare la comunità tutta a contribuire al miglioramento della qualità della vita e
dell’ambiente urbano nonché svolgere un ruolo educativo e di sensibilizzazione nei confronti del territorio
di appartenenza.
Pertanto, con la realizzazione degli allestimenti floreali, con il coinvolgimento di tutta la cittadinanza, si
vuole promuovere la cultura della valorizzazione del verde e del patrimonio ambientale esistente.

Contributo di sostegno ai cittadini colpiti dalle conseguenze economiche del Covid-19
Misure di sostegno economico ai cittadini residenti :
Erogazione buoni spesa per generi alimentari e beni di prima necessità
Come fare
Entro e non oltre le ore 12:00 del 3 aprile 2023 possono presentare domanda per richiedere i contributi i
cittadini residenti nel Comune di Serrone la cui condizione economica si è modificata a causa della riduzione o
interruzione delle attività lavorative per cause riconducibili all’emergenza sanitaria Covid-19.
Entro e non oltre le ore 12:00 del 3 aprile 2023 possono presentare domanda per richiedere i contributi i
cittadini residenti nel Comune di Serrone la cui condizione economica si è modificata a causa della riduzione o
interruzione delle attività lavorative per cause riconducibili all’emergenza sanitaria Covid-19.